Papayaga.it

Il giro del mondo in barca a vela

  • Home
  • Giro del Mondo
    • La barca
    • La preparazione
    • Il cantiere
    • Diari di bordo
    • Video
    • Dove siamo ora
  • Isole
    • Cicladi
    • Isla Graciosa
    • Saint Vincent e Grenadine
    • Los Testigos
    • Los Roques
    • San Blas
    • Galapagos
    • Isole Marchesi
    • Tuamotu
    • Isole della Società
    • Suwarrow
    • Tonga
    • Nuova Zelanda
    • Fiji
    • Vanuatu
  • Chi Sono
  • Il libro
  • Blog
  • Contatti

15 Gennaio 2017

Vado a lavoro…

Mi rendo conto che noi tutti abbiamo una visione "Biblica" del lavoro, siamo cresciuti con l'idea del "lavorerai col sudore della fronte" e questo in parte è vero. Credo però, che la possibilità di riuscire nel lavoro sia legata alla passione che abbiamo per quello che facciamo. Se un ragazzo oggi vuole avere una sola possibilità di trarre soddisfazioni dal lavoro, oltre che profitto, deve innanzitutto individuare la sua passione e poi seguirla ad ogni costo. Se non vediamo l'ora di andare a lavoro,  se l'orario non è un problema, se la fatica non ci pesa... i risultati non tarderanno ad arrivare ma, soprattutto, dobbiamo allontanarci dalla visione "punitiva" della cosiddetta occupazione.

Dove è scritto che un avvocato non possa fare la sua relazione in un rifugio di montagna o un architetto non possa studiare una soluzione in riva al lago con il suo pc? A mente fresca e con un pò di energia in più il risultato non può che essere migliore.

Ricordo che l'intero Business Plan con cui ho dato il via alla mia scuola di musica l'ho scritto all'ancora nella splendida baia di Rondinara, in Corsica. Tutti scendevano in spiaggia e per me iniziava il momento magico. Quando i numeri mi si confondevano nella testa mi facevo un tuffo e poi, di nuovo a creare in pozzetto, con una bibita fredda e l'asciugamano intorno ai fianchi. Nonostante le mie conoscenze di economia o gestione aziendale fossero nulle, quel Business Plan è piaciuto... ed è stato l'inizio di tutto.

Ho avuto accesso ai fondi della Comunità Europea per i giovani imprenditori e con quei soldi la mia passione ha potuto avere uno sfogo. Finalmente la scuola di musica che avevo pensato ha potuto nascere e l'ho vista crescere esattamente come l'avevo immaginata, viva, gioiosa e piena di fermento. Quale soddisfazione nel vedere che la passione che io avevo per la musica si trasferiva giorno dopo giorno agli allievi, che soddisfazione poter aiutare i ragazzi e vederli passare indenni la guerra più difficile e pericolosa della loro vita, quella del '14-'18 (anni).

Officine Musicali del Borgo era diventata una realtà.

Come in tutti i lavori però, la routine e le difficoltà sono sempre in agguato e fanno di tutto per farti dimenticare che quello stai facendo ti piace. Quando ciò accade, quando lo smalto viene meno… io vado a lavoro.

Papayaga diventa il mio ufficio fuori città e non solo mi permette di scaricare le tensioni e riposare ma, a bordo, trovo la concentrazione giusta per inventarmi qualche strategia, per organizzare una nuova serie di concerti o più semplicemente per controllare i conti.   

Si potrebbe pensare che lavorare in barca rovini la “vacanza”, ma non è sempre così. Dopo un primo periodo di ozio totale, concentrarsi sotto una palma da cocco  o  mettersi al computer la sera al tramonto aumenta notevolmente la goduria, amplifica la sensazione di benessere. Tutto è funzionale e, puntualmente, dopo qualche mese passato ai tropici comincio a non vedere l’ora di tornare a Roma, alla mia amata scuola di musica…

E’ in questo modo che ritrovo il mio equilibrio, ed è così che la patina di routine non riesce mai ad intaccare né il lavoro, né la mia vita in barca.

 

 

vado al lavoro
  • facebook
  • youtube
  • Elemento del menu

Copyright © 2021 · Altitude Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in